+39 3711734401
Scrivimi su Whatsapp
info@veterinario-online.it
+39 3711734401
Scrivimi su Whatsapp
info@veterinario-online.it
La mia filosofia si basa sulla salute degli animali che, strettamente legata con il benessere psico-emotivo, rispecchia il benessere e la tranquillità del proprietario. E’ un po’ come un cane che si morde la coda, passatemi la battuta da educatore cinofilo!
Per questo, essere educatore cinofilo e veterinario significa insegnare al cane le regole di comportamento necessarie per poter convivere con i suoi padroni, oltre che per inserirsi nella società umana e adattarsi amabilmente, e abilmente, nelle diverse situazioni.
Nel 2009 ho conseguito la laurea nella Facoltà di Medicina Veterinaria a Milano.
Nel 2011 il diploma post-laurea come Consulente Educatore Cinofilo, presso la scuola CREA che segue il metodo cognitivo-zooantropologico: un metodo che interpreta i comportamenti del cane sulla base delle motivazioni, comprende i processi di apprendimento e facilita l’insegnamento.
Ho seguito un corso post laurea in ecografia e radiologia.
Ho lavorato negli ultimi 8 anni come veterinario presso diverse strutture ( Pronto soccorso 24 ore,ambulatori, cliniche veterinarie, pensione per cani e allevamento e ospedale per pappagalli ed animali esotici)
Ho alle spalle ore di intenso e piacevole lavoro con i cani in campo, puppy class (scuola per cuccioli), corsi di educazione cucciolo, consulenze pre-adozione, consulenze per l’arrivo di bambini in famiglie con cani e come educatore cinofilo. Alla base di tutte queste esperienze cani e padroni comunicano e entrano in intima relazione fra di loro; senza una buona comunicazione si rischiano incomprensioni con conseguenze negative sulla serenità dei rapporti.
Quindi, come veterinario a Piacenza ed educatore cinofilo, mi propongo l’obiettivo principale di insegnare ai padroni a gestire gli atteggiamenti del proprio cane attraverso la comunicazione, la cooperazione e l’insegnamento degli esercizi e dei giochi, oltre che del benessere.
Lo scopo del mio lavoro è creare dei programmi educativi cinofili e sviluppare una collaborazione veterinario-proprietario per la serenità e la salute degli animali.
Altro aspetto del mio lavoro è la dieta, intesa come corretta alimentazione. Negli ultimi anni ho realizzato ricerche sui mangimi commerciali e per questo, sicura della scarsa qualità di questi ultimi, incoraggio alla dieta naturale che formulo io personalmente in collaborazione con i proprietari.