
Educatore cinofilo: adottare un secondo gatto
Educatore cinofilo: adottare un secondo gatto
Consigli dal veterinario di Piacenza
Se avete domande rivolgetevi presso il mio ambulatorio veterinario
Succede spesso chi adotta un gatto è propenso ad adottarne un secondo nel giro di poco tempo. Questo perché il gatto è un animale affascinante, pulito e facilmente gestibile. Chiaramente una seconda adozione deve essere una scelta responsabile e consapevole, non solo per quello che pensiamo noi , ma soprattutto per come potrebbe reagire il gatto già presente in casa.
Mettiamoci un momento dalla parte del nostro gatto: lui cosa preferirebbe? Avere un” fratello” o rimanere “ figlio unico”?
Se volete adottare due gatti, è meglio, fin da subito, chiedere consiglio a un educatore cinofilo che si occupa anche di gatti. O se lo preferite chiedermi direttamente dei consigli presso il mio studio veterinario a Piacenza. Optare per due fratellini della stessa cucciolata sarebbe la scelta migliore, oppure due cuccioli della stessa età. I gattini avrebbero la possibilità di giocare e crescere insieme, facendosi compagnia quando i padroni sono fuori casa.
Quando, invece, è presente in casa un gatto adulto e c’è il desiderio di adottarne un altro, la questione cambia. Il gatto non è un animale sociale come il cane, in natura i gatti vivono da soli, si uniscono in colonie solo le femmine per aiutarsi nel momento in cui hanno i gattini. Potrebbe poi succedere, se adottiamo un gattino, che il gatto adulto non abbia tanta voglia di sopportare la vivacità del nuovo arrivato.
Introdurre un altro gatto, anche con l’aiuto di un educatore cinofilo che si occupa anche di gatti, crea sempre un po’ di difficoltà, soprattutto all’inizio. Il gatto di casa, infatti, si sentirà minacciato e vorrà proteggere il suo territorio. Lo farà con attacchi al nuovo gatto. Ci sono gatti che nel giro di poco tempo finiscono con l’accettare il nuovo arrivato, ci sono altri gatti che non accettano mai il nuovo inquilino e al massimo smettono di attaccarlo. Altri, invece, se hanno accesso all’esterno, potrebbero decidere di abbandonare la loro la casa, non ritenendola più un luogo sicuro ed esclusivo.
L’educatore cinofilo si occupa anche dei gatti?
Come veterinario a Piacenza posso dirvi che ci sono anche altre mille considerazioni che si potrebbero fare prima di adottare un secondo gatto, sia di tipo economico che di impegno giornaliero. Se avete già esperienza con uno, gestirne due non sarà poi così difficile. Vi potrete però imbattere, oltre che in scenate di gelosia, anche in comportamenti aggressivi e addirittura, in perdita di appetito, lecca menti e mordicchia menti esagerati fino alla perdita del pelo. Non demordete! Prima farete capire al vostro gatto che con l’arrivo del nuovo amico nulla cambierà, prima sarete felici insieme.
Fin dall’arrivo del secondo gatto in casa bisognerà seguire delle semplici regole. Un educatore cinofilo che si occupa anche di gatti può indirizzarvi sul luogo della casa dove farli incontrare la prima volta e su altri gesti indispensabili per creare fin da subito la giusta armonia fra i due, però anche voi giocherete un ruolo chiave in questa nuova avventura.
Se volete adottare un secondo gatto, o un cane , chiedete consiglio a un esperto educatore cinofilo che si occupa anche di gatti per introdurre il nuovo arrivato senza turbare il vostro amico a quattro zampe di vecchia data.
Sono disponibili per consulenze on line o direttamente presso il mio studio veterinario alle porte di Piacenza.