Alimentazione casalinga per il tuo gatto
Consigli dal veterinario di Piacenza per il vostro gatto
Posso formulare per voi una sana alimentazione per il vostro gatto on line o direttamente al mio ambulatorio veterinario
Chi ha o ha avuto gatti, sa benissimo che una delle cose più difficili è fargli cambiare un’abitudine.
Il gatto è uno degli animali più abitudinari che esistano. Pur essendoci un motivo etologico dietro questo comportamento, a volte è richiesto o desiderato che il gatto cambi alimentazione.
E’ una sfida, e quasi sempre si deve scendere a compromessi, ma è anche vero che gli alimenti freschi e naturali sono più appetibili ed il gatto potrebbe decidere di collaborare prontamente. Come veterinario a Piacenza posso seguirvi passo dopo passo per la corretta alimentazione del vostro gatto.
» Leggi di più Il gatto è un animale carnivoro e spesso gli alimenti commerciali sono a base di farine e cereali, quindi carenti in proteine. Quindi un’alimentazione casalinga per il gatto dovrebbe orientarvi su quali cibi naturali integrare per una dieta più equilibrata possibile e per il benessere psico-fisico del gatto. Quindi, una scelta alimentare naturale e casalinga è più sicura, anche da questo punto di vista. Per avere più maggiori informazioni a riguardo scrivetemi direttamente dal sito oppure prendete un appuntamento presso il mio studio veterinario a Piacenza » Riduci testo
Tornando ad un’alimentazione fresca e naturale, si possono dare al gatto le giuste componenti per la sua crescita e salute. Un cibo naturale è un cibo fatto in casa di cui possiamo controllare composizione e ingredienti. Potrebbe richiedere più tempo per prepararlo, però i benefici che si possono ottenere possono essere ottimi sotto tutti i punti di vista, sia riguardo il gusto che in salute/beneficio. Io consiglio questo tipo di dieta, cioè una alimentazione casalinga per i gatti.
Molti proprietari temono la carenza di Taurina, aminoacido essenziale per il gatto. Carni e pesci contengono la Taurina che, invece, negli alimenti commerciali più comuni viene addizionato come integratore, in quanto il contenuto di carne è minimo e non sufficiente per il fabbisogno giornaliero.

In che cosa consiste la dieta casalinga per il vostro gatto?
A chi mi scrive, via mail o attraverso il sito e il servizio alimentazione casalinga per gatti online, chiederò ciò che mi serve per fare un’attenta anamnesi del gatto, poi vi seguirò passo passo per un mese scegliendo e scartando via via ciò che è meglio per il vostro gatto.
Alla fine del mese di consulenza avrete un quadro completo di ciò che serve e di come fare per andare avanti da soli affinché al gatto non manchi nessuna sostanza nutriente. Se abitate vicino a Piacenza come veterinario posso offrivi anche una consulenza nel mio studio.
Il cibo secco, cioè i classici croccantini per gatti non sempre sono adatti per i gatti, e non sono adatti alle loro esigenze, in termini di composizione, ingredienti, digeribilità e assimilabilità.
» Leggi di più
Inoltre, per soddisfare il fabbisogno nutrizionale del nostro gatto dobbiamo stare attenti alle esigenze più disparate. A partire da come gli offriamo la pietanza, al piatto vero e proprio. Si perché il gatto ha un olfatto molto acuto e potrebbe preferire ciotole in metallo o ceramica piuttosto che in plastica. Lo sapevate? Anche la dimensione e la posizione del piatto influiscono sulla soddisfazione del nostro amico felino; quindi, mai mettere la ciotola vicino alla lettiera! Il gatto è un animale molto attento alla pulizia personale, figuriamoci se gradirebbe il cibo vicino ai suoi stessi bisogni. Questi e altri consigli possono essere dispensati occupandoci della alimentazione casalinga del gatto, ma anche dal buonsenso di ognuno 🙂 Potrete ricevere la mia consulenza on line o anche direttamente presso il mio ambulatorio veterinario vicino Piacenza
» Riduci testo